Attività per bambini (8-11 anni): registrare un programma radiofonico a casa
Siete alla ricerca di un’attività originale per dei preadolescenti? Volete stimolare la loro creatività e aiutarli a vincere la timidezza? Ecco a voi il gioco del programma radiofonico!
È un’attività ideale per gruppi da 3 a 6 bambini: ognuno potrà gestire la sua parte come meglio crede, essere un personaggio a scelta e lasciare che l’immaginazione faccia il resto.
L’idea del programma radiofonico
Semplice: si tratta di registrare un programma radiofonico in cui ognuno svolgerà uno o più ruoli. Alcuni esempi di personaggi:
- Il presentatore radiofonico: dirige il programma, fa delle domande agli ospiti, annuncia i titoli delle canzoni che verranno trasmesse ecc.
- La star: uno dei bambini finge di essere un cantante famoso che accetta di essere intervistato durante il programma radiofonico.
- Lo speaker che legge le notizie e le previsioni del tempo: il programma può includere un notiziario.
- Il comico: un bambino con uno spiccato senso dell’umorismo crea un piccolo sketch e lo presenta durante il programma.
Naturalmente ci possono essere molti altri personaggi, a seconda del numero di bambini e dei loro desideri (ad esempio uno può inventare la sigla musicale del programma, un altro una finta reclam da mandare in onda durante la pausa pubblicitaria e così via.).
Svolgimento del gioco
Ogni bambino sceglie uno o più personaggi. Se la scelta si rivela difficile, scrivete il nome di ciascun personaggio su un pezzo di carta ed estraete a sorte.
Una volta definiti i ruoli sedetevi attorno a un tavolo e decidete insieme lo svolgimento del programma. Di seguito un esempio:
- Inizio del programma: discorso del presentatore – «Care ascoltatrici, cari ascoltatori, benvenuti al programma [trovare un nome]. Oggi abbiamo in serbo parecchie sorprese, con nuove canzoni da scoprire, ma soprattutto con la presenza di [nome della star]».
- Trasmissione di una canzone
- Intervista alla star del giorno
- Trasmissione di un’altra canzone
- Notiziario e previsioni del tempo
- Discorso finale e termine del programma
Una volta approvata la scaletta, ogni bambino ha qualche minuto a disposizione per creare il suo personaggio e scrivere il testo. I personaggi possono essere seri o strampalati, l’importante è che tutti i partecipanti si sentano a loro agio e si divertano a interpretare il ruolo che hanno scelto!
In veste di babysitter potete consigliare i bambini durante la preparazione individuale e assicurarvi che ognuno rispetti i desideri degli altri. Potete simulare o fare le prove generali di un programma indicando ai bambini quand’è il loro turno e aiutandoli a realizzare la registrazione. Attenzione, dato che raccomandiamo ai babysitter di non occuparsi di più di due bambini alla volta, in questo caso si tratterebbe di un programma a tre, babysitter compreso.
Materiale necessario
Avete semplicemente bisogno di un apparecchio che vi consenta di registrare il suono, come un registratore o una app di registrazione vocale per smartphone.
Via alla registrazione! Dopodiché non vi resta che riascoltare lo show tutti insieme. Sarà un bel ricordo e potrete far sentire il programma anche ai genitori!
A corto di idee per attività da svolgere con i bambini? La Croce Rossa Svizzera aiuta i babysitter a occuparsi bene dei più piccoli: per tutti i nostri corsi visitate la pagina redcross-edu.ch.